Gravidanzando®
Corso in presenza + video a supporto
Danza e movimento creativo in gravidanza
Bisogna avere un caos dentro di sé, per generare una stella danzante.
F. Nietzsche
Calma, ordine, misura, armonia sono tutti aspetti che rimandano al dolce movimento della danza.
Un movimento legato da sempre allo Spirito Apollineo, incarnato nella figura mitologica del dio Apollo, che sottende alla costruzione ordinata delle forme del mondo.
Ma dove esistono armonia e ordine esiste anche la spontaneità irrazionale ed istintiva, il caos della libertà del movimento; questo aspetto della danza, così libero dalla costrizione delle forme è rappresentato dallo Spirito Dionisiaco, legato al dio greco Dioniso, figura mitologica simbolo di sensualità e istintualità.
La Danza è dunque movimento armonico che dona ordine e struttura al gesto – creando l’unione perfetta tra corpo e mente – ma anche libera manifestazione delle energie del femminile per esprimere emozioni al di fuori delle regole. Entrambe le componenti che caratterizzano il movimento e la gestualità manifestano la creatività del femminile.
La Danza inoltre rappresenta una delle attività più istintive che l’essere umano possa compiere; muoversi è un bisogno del corpo che, attraverso i gesti armonici e spontanei, conosce, apprende, e sperimenta il piacere.
Gravidanzando® è l’espressione spontanea del corpo femminile, che incoraggia nella gestante fiducia, abbandono e apertura.
Le profonde modificazioni psicofisiche che avvengono durante la gravidanza traggono consapevolezza grazie all’esperienza dei sensi e il movimento, favorendo un contatto più profondo e definito con la propria interiorità e con il proprio bambino.
La scuola di danza in gravidanza, esplora le grandi potenzialità del movimento, offrendo agli operatori l’opportunità di approcciarsi alla nascita in modo innovativo, esplorando gli aspetti più nascosti dell’anima attraverso i gesti in musica.
Cosa imparerai
Formazione per diventare istruttore Gravidanzando®
Movimento creativo per il benessere in gravidanza
Non è richiesta la capacità di danzare
Informazioni dettagliate
Orari e Sede
Ai fini del rilascio dei titoli è indispensabile rispettare gli orari di ingresso e di uscita.
09:15 Accreditamento
18:30 fine lavori
Pausa 13 – 14
Teatro Alfredo Chiesa
Via San Cristoforo 1 (Navigli) Milano
Programma videolezione teorica
Videolezione asincrona fornita precedentemente al corso in presenza.
La videolezione esplora la connessione profonda tra il movimento, in particolare la danza e la vita, utilizzando l’esperienza della gravidanza come un esempio potente di questa relazione.
La danza è vista non solo come un’espressione artistica ma come un mezzo attraverso il quale possiamo connetterci con noi stessi e con gli altri.
La lezione approfondisce quindi il movimento e la danza quali linguaggi ancestrali di comunicazione e relazione.
Il concetto di “movimento” viene quindi collegato alle profonde modificazioni corporee e psicologiche che si verificano durante la gravidanza, illustrando come quest’ultima rappresenti un’esperienza trasformativa per la donna, che coinvolge sia il corpo che la mente.
La gravidanza è descritta come un viaggio di scoperta e di profonda connessione con il bambino non ancora nato, sottolineando l’importanza della fiducia e dell’accettazione.
La narrazione poi si sposta sul significato più ampio della danza e del movimento nella vita umana, facendo riferimento alla metafora della carrozza di Gurdjieff per illustrare la complessa interazione tra mente, corpo e anima.
Si discute di come il movimento consapevole, come quello esplorato nella danza, possa facilitare l’accesso a stati di coscienza più profondi, permettendo alle persone di connettersi più intimamente con la propria essenza e con l’universo.
L’analisi si estende all’influenza della mente sulle esperienze e comportamenti, evidenziando come la danza possa servire da strumento per superare i limiti imposti dalla mente razionale e per riconnettersi con l’istinto, l’emozione e il piacere.
Si propone la danza come mezzo per riscoprire la propria corporeità e per navigare le trasformazioni fisiche e psicologiche durante la gravidanza, con effetti benefici non solo sulla gestazione e sul parto, ma anche sul benessere generale della donna.
La videolezione conclude riflettendo sull’importanza di vivere il presente e di riscoprire il piacere e la bellezza attraverso il movimento e la danza, suggerendo che questi elementi possano offrire una via verso la realizzazione personale e la felicità.
Programma
1. La danza come relazione con sé stessi e con gli altri.
2. Il movimento come linguaggio primordiale di comunicazione.
3. La Danza e la Gravidanza
4. La gravidanza come esperienza trasformativa che coinvolge corpo e mente.
5. L’importanza della fiducia e dell’accettazione durante la gravidanza.
6. Il ruolo della danza nel connettere madre e bambino non ancora nato.
7. La Metafora della Carrozza di Gurdjieff
La relazione tra mente, corpo e anima.
8. Il movimento consapevole come accesso a stati di coscienza più profondi.
9. La danza come strumento per oltrepassare le barriere imposte dalla mente razionale.
10. Il ruolo del movimento e della danza nel benessere fisico e psicologico durante la gravidanza.
Programma Laboratorio pratico in sala
Temi dei laboratori pratici di movimento:
- Utilizzare il movimento e la danza in una relazione di sostegno in gravidanza.
- Il Corpo in gravidanza. Salute, equilibrio e flessibilità.
Movimento e benessere in gravidanza. - Il movimento come mezzo per raggiungere l’autenticità in assenza di strutture.
- I benefici della danza.
- La danza come espressione libera del corpo.
- La ricerca dell’armonia nella completezza di Corpo – Anima – Spirito.
- L’espressione corporea come momento per sperimentare la capacità di accogliere e favorire l’apertura.
- Il ritmo e la lentezza: i tempi della danza come i tempi della gravidanza. Tempi lenti di attesa e preparazione
Ai fini del rilascio dei titoli è indispensabile rispettare gli orari di ingresso e di uscita.
Mammole si riserva la possibilità di modificare o integrare il programma.
Docente
Maru Eugenia Rivas
Artista con esperienza internazionale, istruttrice di ginnastica in gravidanza, Doula.
Da sempre la sua ricerca spazia tra la danza e il movimento somatico approdando alla cura della donna in gravidanza, durante e post parto e in menopausa.
Si forma anche nella tecnica del massaggio con Rebozo, come istruttrice di ginnastica in gravidanza, shiatsu e con corsi di approfondimento dello yoga, massaggio del bambino e respirazione consapevole.
Insegna danza creativa, propedeutica per bambini, danza afro e contemporanea.
Esperienze di Taichi Chuan, Yoga, nell’ambito dell’uso della voce e della musica con il taiko (antico tamburo giapponese).
Competenze richieste in entrata
Non sono richieste competenze pregresse in ambito motorio, artistico o terapeutico. È sufficiente una genuina disponibilità a mettersi in gioco attraverso laboratori esperienziali che coinvolgono il corpo, la consapevolezza e l’espressività.
Il percorso propone anche attività semplici ma profonde, volte a stimolare la presenza, il movimento autentico e la connessione emotiva.
Ad esempio, l’utilizzo di oggetti simbolici – pensati come strumenti di transizione e relazione – facilita la partecipazione anche da parte di chi proviene da ambiti professionali non artistici come i sanitari o gli educatori.
Queste modalità espressive rappresentano un prezioso strumento integrabile nei corsi di accompagnamento alla nascita, arricchendoli con proposte coinvolgenti e trasformative.
Allo stesso tempo, offrono una base solida per progettare attività specifiche anche all’interno di scuole e centri danza, favorendo un incontro originale tra mondo corporeo, gravidanza e creatività.
Attestazioni rilasciate e materiale fornito
✓ Attestato di partecipazione convertibile in Diploma Nazionale CSEN ente riconosciuto dal C.O.N.I. (al superamento della prova scritta e pagamento di quota per conversione titolo di 65 €).
✓ Progetto grafico per l’eventuale stampa di volantini di promozione dei propri corsi
Esame finale
Per il rilascio del diploma di tecnico nazionale CSEN – CONI (abilitante alle attività di movimento come da disciplina nazionale e leggi regionali), è necessaria la valutazione positiva dei contenuti prodotti con la realizzazione di una tesina, argomento da concordarsi con la docente.
Corso in presenza +
Online a supporto
Seminario dal vivo nella sede di Milano.
Online a supporto con video in streaming.
€ 290,00
€ 195,00
Data evento
15 Giugno 2025
Milano Teatro Alfredo Chiesa via S. Cristoforo 1
Attestato convertibile in Diploma CSEN
Prenotazioni aperte
Requisiti
Nessuna esperienza specifica richiesta.
È necessaria solo la disponibilità a esplorare il movimento e la propria espressività corporea in modo spontaneo e autentico.
Prenota Call
Il nostro esclusivo servizio di orientamento è a tua disposizione.
Prendi appuntamento con un Tutor ed esponigli le tue necessità.
Raccontagli i tuoi progetti professionali ed individuate insieme gli obiettivi da raggiungere.
Realizzare il tuo sogno è possibile, se puoi contare sulle giuste competenze. Parliamone in call!
Pronti per l’iscrizione?
Procediamo insieme all’acquisto sulla piattaforma protetta di Mammole.com
Pagamenti con tutte le carte di credito, inoltre con Stripe, Paypal, Postepay o con bonifico.